Dal salto associativo alla metaforizzazione dello spazio

Strategie narrative e paratestuali in Kaha Mohamed Aden

Autor/innen

DOI:

https://doi.org/10.15460/apropos.14.2261

Schlagworte:

Fra-intendimenti, Dalmar, Somalia, Italia, letteratura

Abstract

Questo articolo analizza le strategie letterarie attraverso cui viene avvicinato lo spazio storico-politico e socioculturale della Somalia al contesto della ricezione italiana in Fra-intendimenti (2010) e Dalmar. La disfavola degli elefanti (2019) di Kaha Mohamed Aden. Ricorrendo ai concetti di testo come spazio strutturale (Jurij Lotman), ethno- e mediascapes (Arjun Appadurai), paratesto (Gérard Genette) e referenzialità (Ralf Simon), si mettono in evidenza non solo le tecniche spazio-letterarie e le loro implicazioni, ma anche lo sviluppo diacronico relativo a un’iniziale, forte presenzializzazione della Somalia in Fra-intendimenti a un’astrazione metaforica della Somalia stessa in Dalmar che porta a una concezione dello spazio sociale maggiormente generalizzabile.

Autor*innenbiografie

Hanna Nohe, Justus-Liebig-Universität Gießen

Hanna Nohe è ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Gießen. Nella sua tesi di dottorato, pubblicata con il titolo Fingierte Orientalen erschaffen Europa (Fink 2018), si è occupata delle identità culturali nel romanzo epistolare dell'Illuminismo europeo che ha al centro viaggiatori orientali fittizi. Nel suo secondo libro, di abilitazione, Migrierende Subjekte in romanischen Literaturen der Welt (De Gruyter 2024), analizza la prospettiva socioeconomica dei soggetti migranti nelle letterature contemporanee del Sud Globale. Ha pubblicato articoli tra gli altri sul romanzo epistolare, malintesi e mediazione interculturale e la trasmissione di voci non-bianche in riviste come Rivista di letterature moderne e comparate, Apropos, ItalianoLinguaDue e in volumi collettivi.

Zitationen
0
0
0 von Crossref erfasste Zitate
0 von Semantic Scholar erfasste Zitate
Metriken
Views/Downloads
  • Abstract
    99
  • PDF
    36
Weitere Informationen

Erhalten

2024-05-31

Akzeptiert

2025-05-25

Veröffentlicht

2025-06-09

Zitationsvorschlag

[1]
Nohe, H. 2025. Dal salto associativo alla metaforizzazione dello spazio: Strategie narrative e paratestuali in Kaha Mohamed Aden. apropos [Perspektiven auf die Romania]. 14 (Juni 2025), 138–150. DOI:https://doi.org/10.15460/apropos.14.2261.